Abbiamo aggiunto una nuova colonna nell’esportazione dell’elenco prenotazioni: customModuleID. ✨
Questo campo ti permette di identificare da quale modulo personalizzato è arrivata ogni prenotazione, utile se stai usando moduli diversi per canali come Facebook, Instagram, WhatsApp, sito web o newsletter.
Una novità pensata per chi vuole analizzare meglio le performance dei canali di acquisizione e avere più controllo sulle strategie di prenotazione!
Una novità per chi ha attivato la funzione del suggerimento e dell’assegnazione automatica dei tavoli!
Ora, quando un cliente modifica in autonomia la propria prenotazione (ad esempio cambiando orario o numero di coperti), il sistema riassegna automaticamente anche il tavolo, seguendo le regole di configurazione impostate.
Cosa cambia ora? Prima la modifica del cliente non aggiornava il tavolo, lasciando al ristoratore il compito di farlo manualmente. Ora tutto viene aggiornato in automatico, senza bisogno di intervenire.
🚀Un modo in più per semplificare la gestione della sala, ridurre il rischio di errori e risparmiare tempo nei momenti di maggiore affluenza.
Abbiamo introdotto nuovi strumenti per rendere ancora più veloce e precisa la gestione delle prenotazioni dalla mappa tavoli.
1️⃣ Filtri per fascia oraria: ora puoi visualizzare solo le prenotazioni relative a colazione, pranzo o cena, per concentrarti su un singolo turno alla volta e avere una lettura più pulita durante il servizio.
2️⃣ Filtri per tavolo, stato o zona: puoi scegliere di visualizzare solo le prenotazioni con tavolo assegnato, filtrare in base allo stato (confermato, arrivato, ecc.) oppure vedere solo le prenotazioni di una specifica zona.
3️⃣ Disabilita tavolo per prenotazioni online: direttamente dalla mappa, puoi disattivare un tavolo per quella giornata (ad esempio, per manutenzione o esigenze operative). In questo modo, il tavolo non sarà più disponibile per le prenotazioni online o per quelle da assegnare. Potrai comunque continuare a usarlo per inserimenti manuali.
Più controllo, meno confusione: tutto pensato per aiutarti a gestire la sala in modo rapido e ordinato!
Ora puoi visualizzare a colpo d’occhio quando hai previsto un’esperienza sul calendario nel backend di Plateform, grazie ad un’icona dedicata.
In pratica, anche se non ci sono ancora prenotazioni associate ad una delle tue esperienze, ti basterà uno sguardo al calendario per sapere se c’è un evento in programma quel giorno.
Una novità utile per pianificare meglio il personale, la comunicazione e il servizio legato agli eventi speciali.
Da oggi, se il tuo locale si trova all’estero, Plateform imposterà automaticamente lingua e prefisso telefonico corrispondenti alla nazione del tuo indirizzo.
Ad esempio: se il locale è in Spagna, la lingua predefinita nei moduli di prenotazione sarà lo spagnolo, con prefisso telefonico 🇪🇸 +34.
Questo vale sia per le prenotazioni manuali che per i walk-in, e ti permette di risparmiare tempo e offrire un’esperienza più coerente ai tuoi clienti internazionali.
Un’altra piccola automazione pensata per semplificare il lavoro, soprattutto nei locali con clientela e staff internazionali!
Ora puoi personalizzare oggetto, titolo e sottotitolo delle email inviate ai clienti relativi a Esperienze, Delivery, Take Away, Self Order e Fidelity. Fino a oggi questi testi erano fissi, ma ora puoi modificarli liberamente dalla sezione Testi e Notifiche.
Personalizzare l’oggetto e il titolo delle email significa avere messaggi più riconoscibili e in linea con il tono del tuo locale, aumentando l’apertura delle email e il coinvolgimento dei clienti. In questo modo rendi le tue comunicazioni ancora più efficaci.
In “Testi e notifiche” ora puoi modificare anche il titolo e il sottotitolo delle email inviate automaticamente dal sistema, rendendo ogni messaggio ancora più coerente con lo stile del tuo locale.
In più, le condizioni legate alla carta di credito a garanzia diventano visibili direttamente in fase di prenotazione, così i clienti sono informati fin da subito in modo chiaro e trasparente.
Il menù disponibile in front page e nei servizi legati agli ordini ha una nuova veste grafica, più chiara e facile da consultare.
Le categorie e i piatti sono ora più leggibili, con descrizioni ed etichette ben visibili e come al solito hai la possibilità di ingrandire ogni piatto con un click.
Una navigazione più fluida e precisa anche per l’asporto e gli ordini online.
Quando inserisci una prenotazione manuale, hai ora la possibilità di decidere se avvisare o meno il cliente.
Ti basta attivare lo switch “Non inviare notifiche al cliente” per registrare la prenotazione senza che partano comunicazioni automatiche.
È una funzione utile nei casi in cui desideri semplicemente segnare una prenotazione interna, senza inviare messaggi di conferma.
La gestione della sala si arricchisce con una novità importante: oltre a cambiare tavolo, puoi anche scambiarlo.
Questo significa che, oltre a spostare una prenotazione su un tavolo libero, puoi decidere di intercambiarla direttamente con un’altra.
Una soluzione rapida ed efficace per gestire gli imprevisti del servizio e ottimizzare i posti a disposizione.